GIOVANNI SOTTILE
Giovanni è un artista accademico italiano. Si diploma all'Istituto d'Arte nel 1985, seguendo le orme del padre, Sottile Giuseppe: scultore, intagliatore e pittore iscritto all'albo dei pittori del Novecento. Ha iniziato a dipingere fin da piccolo e ha continuato il lavoro di famiglia in un negozio d'arte. Nel 2000 prosegue l'attività specializzandosi nella realizzazione di cornici e nella vendita di quadri, aprendo un atelier vicino a Milano in Italia. Dipinge e vende le sue opere dal 2001. Il suo stile artistico prende ispirazione dall'arte informale del dopoguerra, costruendo un dialogo tra arte materica e astratta, fino a quella figurativa.
GIORGIO SOTTILE
Giorgio è un creativo. Ha iniziato a suonare e studiare chitarra classica e teoria musicale all'età di 10 anni. Negli anni è nata la passione per il mondo della musica e per il cantautorato italiano. Ha scritto le sue prime canzoni all'età di diciassette anni, pubblicando la sua musica su piattaforme digitali. Nel frattempo inizia a prendere lezioni di canto e chitarra, perfezionandosi come cantautore. Nel 2019 ha iniziato a studiare alla IULM, Università di Lingue e Comunicazione, Facoltà di Arti, Spettacolo ed Eventi Culturali (Milano, Italia). Nel 2020 si dedica all'arte visiva, sperimentando e realizzando dipinti informali e materici, iniziando a costruire un dialogo tra musica e arte fisica. Alla fine del 2021 scopre il mondo della criptoarte e insieme a Sottile Giovanni, suo padre, decidono di avviare il progetto “All We All We”. Ha conseguito un master in “Event entertainment design” e ha lavorato nel team creativo in un'azienda di Eventi.